
CHI SIAMO
WHO WE ARE
La Colonna della Libertà si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia.
L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po di Felonica che, in stretta collaborazione con History Military Vehicles Italia, ogni anno stabiliscono un differente percorso e un nuovo programma.
L’evento “La Colonna della Libertà®” è un Marchio Registrato ed è iscritto da Gotica Toscana APS all’Albo Regionale Toscano delle Manifestazioni di Rievocazione Storica.
The “Colonna della Libertà” (the Convoy of Liberation) takes place as part of the official Liberation Day celebrations in Italy, in memory of April 25, 1945. A convoy of WWII historical military vehicles covers the same routes the Allies used in liberating Italy during the Italian campaign.
The event is organized by the MuseoGotica of the Gotica Toscana APS association from Scarperia (Florence) and by the Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po at Felonica (Mantua) which operate in close cooperation with History Military Vehicles Italia, every year with a new program in different locations, always connected to specific events of the Italian Campaign.
The “Colonna della Libertà®” event is a registered trademark and is officially listed by the Regional Government of Tuscany as a recognized Historical Reconstruction events.
STORIA
PREVIOUS EDITIONS
2008 – da Roma al fiume Po (Rome to the Po River)
2010 – da Firenze a Pisa (Florence to Pisa)
2011 – da Felonica a Verona e Mantova (Felonica to Verona and Mantua)
2012 – da Bologna a Cervia e Cesena (Bologna to Cervia and Cesena)
2013 – da Verona a Riva del Garda, Peschiera del Garda e Villafranca (Verona to Riva del Garda, Peschiera del Garda and Villafranca)
2014 – da Radda in Chianti a Siena, Firenze e Pistoia (Radda in Chianti to Siena, Florence, and Pistoia)
2015 – da Bologna a Cavriago, Parma e Fontanellato (Bologna to Cavriago, Parma and Fontanellato)
2016 – da Selvazzano Dentro a Istrana, Padova e Montegrotto Terme (Selvazzano Dentro to Istrana, Padua and Montegrotto Terme)
2017 – da Cento a San Benedetto Po, Ferrara e Felonica (Cento to San Benedetto Po, Ferrara and Felonica)
2018 – da San Miniato a Pisa e La Spezia (San Miniato to Pisa and La Spezia)
2019 – da Fidenza a Mantova e Desenzano del Garda (Fidenza to Mantua and Desenzano del Garda)
2020 – da Bologna a Scarperia e Firenze (Bologna to Scarperia and Florence)
2021 – Cortona e Lago Trasimeno (Cortona and lake Trasimeno)
2022 – Maremma Toscana (Tuscan Maremma)
LA COLONNA DELLA LIBERTÀ 2023
Sabato 22, Domenica 23, Lunedì 24, Martedì 25 Aprile
Ferrara e Mirandola
The 8th Argylls Crossing the River Po
Il 25 Aprile 1945 i cornamusieri del 1st e dell’8th Battalion degli Argyll and Sutherland Highlanders (Princess Louise’s), inquadrati nella 8 Indian Infantry Division, si esibirono in Piazza Duomo a Ferrara.
The pipers of the 1st and 8th Battalions, Argyll and Sutherland Highlanders (Princess Louise’s), part of the 8 Indian Infantry Division, parading in Piazza Duomo at Ferrara, 25 April 1945.
Poche ore dopo, durante l’attraversamento del fiume Po, il Pipe-Major R. H. Brown, rimase colpito dall’imponenza del grande fiume e decise quindi di comporre un brano dal nome emblematico: “The 8th Argylls Crossing the River Po”. Oggi questa marcia è inserita nel libro delle partiture ufficiali del reggimento, che ha il proprio quartier generale nel Castello di Stirling in Scozia.
When crossing the Po river a few hours later, Pipe-Major R. H. Brown, struck by the imposing presence of the great river, decided he would compose a song, which he emblematically titled “The 8th Argylls Crossing the River Po”. Today, his march is part of the official pipe music collection of the Regiment, which has its home headquarters at Stirling Castle, Scotland.
Domenica 23 e Lunedì 24 Aprile in Piazza Duomo a Ferrara si esibirà la Pipe Band “Askol Ha Brug”
Sunday 23 April and Monday 24 April, the “Askol Ha Brug” Pipe Band will perform in Piazza Duomo at Ferrara in celebration of the events of Seventy-eight years ago.
Ecco l’Edizione 2023!
Here is the 2023 Edition!
Patrocini, Sponsor e Partner
Comune di Ferrara
Comune di Mirandola
Comune di Vigarano Mainarda
Comune di Bondeno
Comune di Tresignana
Comune di Lagosanto
Comune di Copparo
Comune di Poggio Renatico
Comune di Terre del Reno
Comune di San Felice sul Panaro
Comune di Sermide e Felonica
History & Military Vehicles Italia
Italy War Route
Askol Ha Brug Pipe Band
Caracol Cooperativa Sociale – Casumaro FE
APS Rivana Garden – Ferrara
Percorso e Programma
Sabato 22 Aprile 2023
ore 15:00 inaugurazione monumento 1.° Grupo de Aviação de Caça da Força Aérea Brasileira a Felonica in Piazza Municipio
ore 16:30 partenza per Bondeno (20 Km)
ore 17:00 sosta a Bondeno in Viale della Repubblica
ore 17:45 partenza per Vigarano Pieve (10 Km)
ore 18:00 sosta a Vigarano Pieve in Via Mantova
ore 18:45 partenza per Casumaro (12 Km)
ore 19:00 arrivo a Casumaro e cena presso Sala Polivalente Don Alfredo Pizzi
ore 21:00 partenza per Ferrara (20 Km)
ore 21:30 arrivo a Ferrara, sosta nei parcheggi degli hotel per il pernotto
Domenica 23 Aprile 2023
ore 8:30 partenza per Tresigallo dai parcheggi di Via Giovanni Verga a Ferrara (25 Km)
ore 9:15 sosta a Tresigallo e visita alla “Città Metafisica”
ore 11:15 partenza per Lagosanto (22 Km)
ore 12:00 sosta a Lagosanto
ore 13:00 partenza per Lido degli Scacchi (15 Km)
ore 13:30 sosta pranzo libero al Lido degli Scacchi
ore 15:30 partenza per Copparo (60 Km)
ore 16:15 transito da Mezzogoro
ore 17:00 sosta a Copparo
ore 17:45 partenza per Ferrara (25 Km)
ore 18:30 arrivo a Ferrara in Via Gaetano Pesci e cena presso il Rivana Garden
ore 20:30 partenza per il centro città e parcheggio in Piazza Del Travaglio a Ferrara (2 Km)
ore 21:00 esibizione in Piazza Duomo a Ferrara degli “Askol Ha Brug” Pipe Band
ore 24:00 rientro ai parcheggi degli hotel per il pernotto
Lunedì 24 Aprile 2023
ore 8:30 partenza per Poggio Renatico dai parcheggi di Via Giovanni Verga a Ferrara (15 Km)
ore 9:00 sosta breve a Poggio Renatico
ore 9:20 partenza per Sant’Agostino (10 Km)
ore 9:40 sosta breve a Sant’Agostino
ore 10:00 partenza per Ferrara (20 Km)
ore 10:30 transito da Vigarano Mainarda
ore 11:00 ingresso in città da Viale Cavour con “Askol Ha Brug” Pipe Band dai Giardini 20 e 29 Maggio 2012
ore 12:00 sosta in Piazza Trento Trieste e Corso Martiri della Libertà a Ferrara, pranzo libero
ore 15:00 esibizione “Askol Ha Brug” Pipe Band in Piazza Duomo
ore 17:00 esibizione “Askol Ha Brug” Pipe Band in Piazza Duomo
ore 19:00 partenza per Rivana Garden
ore 19:30 arrivo a Ferrara in Via Gaetano Pesci e cena presso il Rivana Garden
ore 21:30 trasferimento per sosta nei parcheggi degli hotel per il pernotto
Martedì 25 Aprile 2023
ore 8:30 partenza per San Felice sul Panaro dai parcheggi di Via Giovanni Verga a Ferrara (40 Km)
ore 10:00 sosta a San Felice sul Panaro
ore 10:45 partenza per Mirandola (10 Km)
ore 11:00 ingresso a Mirandola
ore 12:00 pranzo libero a Mirandola
ore 14:30 rientro a Sermide e Felonica (20 Km)
L’organizzazione si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento il presente programma senza preavviso alcuno
PROGRAM OF THE EVENT (provisional)
Saturday 22 April 2023
3:00 P.M. Felonica, Piazza Municipio – dedication of the monument honoring the 1.° Grupo de Aviação de Caça da Força Aérea Brasileira
4:30 P.M. departure for Bondeno (20 Km)
5:00 P.M. stop atBondeno – Viale della Repubblica
5;45 P.M. departure for Vigarano Pieve (10 Km)
6:00 P.M. stop at Vigarano Pieve – Via Mantova
6:45 P.M. departure for Casumaro (12 Km)
7:00 P.M. arrival at Casumaro – dinner at the Sala Polivalente Don Alfredo Pizzi
9:00 P.M. departure for Ferrara (20 Km)
9:30 P.M. arrival in Ferrara, vehicles reach booked hotel accomodations
Sunday 23 April 2023
9:00 A.M. Ferrara – parking lot at Via Giovanni Verga – departure for Tresigallo (25 Km)
9:45 A.M. stop at Tresigallo – viit to the “Città Metafisica”
11:45 A.M. departure for Lagosanto (22 Km)
12:15 P.M. stop at Lagosanto
1:00 P.M. departure for Lido degli Scacchi (15 Km)
1:20 P.M. stop at Lido degli Scacchi – participants have lunch on their own (no booked restaurant)
3:30 P.M. deparure for Copparo (60 Km)
5:00 P.M. stop at Copparo
5:45 P.M. departure for Ferrara (25 Km)
6:30 P.M. arrival in Ferrara -Via Gaetano Pesci; dinner at Rivana Garden restaurant
8:30 P.M. departure for downtown Ferrara; parking in Piazza Del Travaglio (2 Km)
9:00 P.M. performance by the “Askol Ha Brug” Pipe Band in Piazza Duomo – Ferrara
00:00 A.M. departure to booked hotel accomodations
Monday 24 April 2023
9:00 A.M. Ferrara – parking lot at Via Giovanni Verga – departure for departure for Poggio Renatico (15 Km)
9:15 A.M. short stop at Poggio Renatico
9:30 A.M. departure for Sant’Agostino (10 Km)
9:45 A.M. short stop at Sant’Agostino
10:00 A.M. departure for Vigarano Mainarda (10 Km)
10:15 A.M. short stop at Vigarano Mainarda
10:30 A.M. departure for Ferrara (10 Km)
11:00 A.M. arrival in Ferrara entering from Viale Cavour; joined by the “Askol Ha Brug” Pipe Band at the Giardini 20 e 29 Maggio 2012
12:00 P.M. stop in Piazza Trento Trieste and Corso Martiri della Libertà; participants have lunch on their own (no booked restaurant)
3:00 P.M. performance by the “Askol Ha Brug” Pipe Band in Piazza Duomo
5:00 P.M. performance by the “Askol Ha Brug” Pipe Band in Piazza Duomo
7:00 P.M. departure for the Rivana Garden restaurant
7:30 P.M. arrival in Via Gaetano Pesci; dinner at the Rivana Garden restaurant
9:30 P.M. departure to booked hotel accomodations
Tuesday 25 April 2023
9:00 A.M. Ferrara – parking lot at Via Giovanni Verga – departure for San Felice sul Panaro (40 Km)
10:00 A.M. stop atSan Felice sul Panaro
10:45 A.M. departure for Mirandola (10 Km)
11:00 A.M. stop at Mirandola – participants have lunch on their own (no booked restaurant)
2:30 P.M. departure for Sermide and Felonica (20 Km)
The organization reserves the right to change this program at any time with no previous warning
Iscrizione, Svolgimento e Regolamento
1) Per partecipare alla manifestazione “La Colonna della Libertà 2023” ciascun partecipante deve obbligatoriamente iscriversi mediante compilazione del form online. Per nessun motivo saranno accolti partecipanti non iscritti, alla luce delle normative vigenti e tutela assicurativa; l’organizzazione si riserva di prendere provvedimenti in tal senso.
IMPORTANTE: compilare in tutte le sue parti UNA SCHEDA PER CIASCUN PARTECIPANTE anche se minorenne o infant
VAI AL FORM D’ISCRIZIONE ONLINE
Eventuali errori di compilazione saranno responsabilità del compilatore e non dell’organizzazione.
2) L’iscrizione sarà confermata solamente quando alla compilazione del form online sarà associato il pagamento totale della quota d’iscrizione da versare in anticipo rispetto all’evento.
Modalità di pagamento:
- Conto Corrente Bancario IBAN IT87P0832505473000000064497 intestato a “Gotica Toscana aps” riportando la causale “La Colonna della Libertà 2023”,
- PayPal all’indirizzo “finance@goticatoscana.it” sempre riportando la causale “La Colonna della Libertà 2023” (in questo caso, si chiede cortesemente di trasferire un importo comprensivo della commissione PayPal, cioè spese a carico dell’ordinante).
Verranno inviate due mail, una immediata riepilogativa della compilazione del form d’iscrizione e una seconda di conferma d’iscrizione solamente dopo che sarà stato ricevuto il pagamento. Ricordiamo che alla partenza dovrà essere ritirata una busta contenente i buoni pasto da presentare all’organizzazione all’entrata dei ristoranti.
3) Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato in Venerdì 31 Marzo 2023. ATTENZIONE: oltre Lunedì 10 Aprile 2023 non sarà più possibile rimborsare la quota di partecipazione in caso di disdetta.
4) La manifestazione ha un numero limitato di posti negli hotel convenzionati; si consiglia pertanto di prenotare per tempo. Dopo l’esaurimento dei suddetti posti sarà comunque possibile iscriversi, ma i partecipanti dovranno provvedere loro stessi a reperire un alloggio.
5) Sono ammessi al raduno tutti i veicoli militari anteriori al 1945 di tutte le nazionalità. L’organizzazione può valutare caso per caso per eventuali deroghe dei veicoli oltre tale data.
6) E’ consigliata l’uniforme storica per i partecipanti; si raccomanda a coloro che non desiderano indossare l’uniforme, quantomeno di evitare colori sgargianti. I rievocatori saranno accettati sia in gruppo che singoli e sarà cura dell’organizzazione assistere nel trovar posto sui veicoli. Qualora non ve ne fossero o il proprietario del veicolo rifiuti la richiesta di passaggio, se ne declina ogni responsabilità. SI informano i passeggeri dei veicoli che è buona norma contribuire alle spese del carburante del veicolo che li trasporta.
7) Le uniformi ammesse dovranno essere attinenti al periodo storico; non sarà possibile indossare uniformi politiche (PNF, GUF, NSDAP, SS) mentre sarà possibile indossare tutte le uniformi delle forze armate combattenti alleate, italiane (RE, RA, RM, ENR, ANR, MNR) e tedesche (WH, WL, WM).
8) Tutti i veicoli partecipanti necessitano di essere in regola con il Codice della Strada; saranno diretta responsabilità del conducente e del proprietario, tutti i danni a persone o cose eventualmente causati dal veicolo. L’organizzazione declina ogni responsabilità a danni, persone o cose.
9) Si raccomanda di avere a bordo dei veicoli un kit di pronto soccorso base e un estintore rapportato alla dimensione del veicolo storico.
10) Tutti i partecipanti sono tenuti ad un comportamento consono alla situazione; è tassativamente vietata qualsiasi forma di violenza, molestia e qualsiasi altro comportamento irrispettoso che possa in qualche modo turbare o compromettere l’esito della manifestazione; è fatto divieto assoluto di puntare, intimare con le armi o eseguire qualsiasi gesto che possa turbare il buon esito della manifestazione.
11) Tutti i collezionisti e partecipanti possono esibire armamenti riproduzione giocattolo o armamenti veri disattivati in regola con le normative italiane e dotati di relativa attestante documentazione. A seguito delle direttive relative alla pubblica sicurezza e a specifica richiesta delle Questure, possono venire richiesti ai partecipanti i certificati di disattivazione di tutti i simulacri d’arma, sia quelle di bordo dei veicoli che quelle individuali. Sono invece libere da obblighi le armi giocattolo. Sono assolutamente vietati i simulacri di ordigni anche con certificato o ordigni giocattolo.
12) Durante qualsiasi momento della manifestazione è tassativamente vietato salutare militarmente, marciare, cantare, urlare, imprecare, tenere un comportamento irrispettoso verso il prossimo.
13) Nessun figurante può fare politica o esprimere giudizi sulla storia, locale o generale; mentre si potranno mostrare i veicoli per darne spiegazioni al pubblico.
14) È fatto tassativo divieto di usare armi a salve, fuochi d’artificio, petardi, fumogeni e quanto altro possa allarmare forze antincendio e forze dell’ordine. E’ inoltre proibito accendere fiamme libere.
15) Possono partecipare i minori purché accompagnati dai genitori o da un accompagnatore maggiorenne con delega scritta e firmata dai genitori. Si raccomanda per i partecipanti al di sotto dei 16 anni un abbigliamento consono all’età, quindi è sconsigliato l’abbigliamento militare.
16) Durante i giorni della manifestazione non è ammesso uscire dalla colonna o prendere iniziative proprie; durante le soste i partecipanti sono tenuti al rispetto dell’orario prestabilito da programma o che verrà comunicato preventivamente.
17) I conduttori dei veicoli sono pregati di mantenere la posizione nella fila, evitando pericolose manovre e sorpassi. Si raccomanda inoltre di procedere sulla parte destra della carreggiata in modo da favorire il passaggio dei motociclisti di scorta.
18) Nessun veicolo verrà lasciato indietro anche in caso di guasto; l’organizzazione mette a disposizione un carro soccorso che può trasportare veicoli fino a 35 q.li.
19) L’organizzazione rende noto che i conducenti dei veicoli storici potranno essere sottoposti a controlli alcol-test da parte delle autorità competenti.
20) Nei luoghi dove sarà prevista molta affluenza di pubblico, come nelle città, la manifestazione sarà soggetta alle recenti misure antiterrorismo.
21) L’organizzazione si riserva la facoltà di allontanare tutti coloro che non rispetteranno detto regolamento senza preavviso alcuno e senza restituzione della quota di iscrizione.
22) Per quanto non espressamente indicato sul presente regolamento, si prega di contattare l’organizzazione.
23) Qualora per cause di forza maggiore dovesse essere annullata la manifestazione, l’organizzazione declina ogni responsabilità e si impegnerà nella restituzione delle quote di iscrizione.
24) All’atto dell’iscrizione all’evento, si accettano i termini e le condizioni seguenti:
– dichiarazione di accettazione del presente regolamento;
– dichiarazione di consenso alla pubblicazione di immagini;
– dichiarazione di accettazione all’informativa delle norme privacy;
– dichiarazione alla partecipazione a rischio e pericolo dell’iscritto.
Registration, Development, Regulation
1) Participation to the “La Colonna della Libertà 2023” is subject to compulsory pre-registration, by filling the on-line registration form. Under no circumstances will it be possible to participate without previous registration, because of applicable laws and insurance purposes. The organizers will take action to assure enforcing this provision.
IMPORTANT: one Registration Form MUST be fully completed for each participant, including minors or infants.
GO TO THE ONLINE REGISTRATION FORM
Any mistakes in the filling out of the forms will be the sole responsibility of the applicants and not of the organizers.
2) Each registration will be confirmed only once full payments of the participation fee will be associated to the compiled online form. Payment must be completed before the start of the event.
Money can be transferred with:
- Bank transfer in the name of “Gotica Toscana aps” IBAN IT87P0832505473000000064497 BIC/SWIFT ICRAITRR910
- Paypal payment to finance@goticatoscana.it;
NOTE: all paypal payment costs are to be paid by the sender. Please be sure you are transferring the net amount necessary to cover your registration fees.
In both cases, use your name and “La Colonna della Libertà 2023” as payment reference.
An envelope containing meal tickets, road book, useful telephone number etc., will be delivered to the participant at the moment of the arrival in order to avoid any other wait. The fee is not refundable except than in case of registration refusal by the Organization or cancellation of the event.
3) The deadline for registrations is 31 March 2023. PLEASE TAKE NOTE: participation fees cannot be reimbursed in case of cancellations from the event received later than 10 April 2023.
4) A limited number of hotel placements will be available to the event participants based on specific reception agreements. Therefore we advise participants to register as early as possible. It will be possible to register also after such placements are no longer available, but participants will have to find their own accommodations independent from the organizers.
5) All historical military vehicles older than 1945 are accepted at the event, irrespective of nationality. The organizers reserve the right to consider specific exceptions to this rule for more recent vehicles.
6) We encourage participants to wear historic WW2 uniforms. Participants who wish not to wear historic uniforms are recommended to avoid garments in very conspicuous colors. Historical reenactors having no vehicles of their own can participate to the event both individually and as organized groups. The Organization will try to accommodate everybody on WW2 vehicles, in accordance with vehicles owners, to the extent room is available but declines responsibility if there is not room enough. We remind host passengers of the fair rule of contributing their share of expenses for fuel etc. to vehicle owners.
7) The uniforms should be appropriate for the period depicted. Allies and Axis uniforms (like Wehrmacht Heer, Luftwaffe or Kriegsmarine, Royal Italian Army, RSI Army, etc.) are allowed, while wearing or displaying uniforms of any political formation/organization such as PNF (Fascists Party), MVSN, NSDAP (Nazi Party) or SS units and similar are strictly forbidden
8) All vehicles must conform to Italian existing Highway Code (Codice della Strada) Laws and Regulations. Vehicles owners and drivers will be responsible for any damages and consequences caused by their vehicles. The Organization will not be responsible for the damages caused to people or properties.
9) It is recommended that each vehicle carry a first-aid kit and a fire extinguisher appropriate to the vehicle size.
10) The behavior of every participant must be appropriate to a commemorative event. It is strictly forbidden to engage in any form of violence, harassment or other disrespectful behaviors which can upset or compromise the good outcome of the event. It is specifically forbidden to point any kind of weapon at anybody even if deactivated or toy model, or to handle them in an otherwise threatening way.
11) Deactivated weapons and toy model guns can be showed and exhibited by the participants without harming other participants, visitors and the public. Deactivated weapons, both mounted on vehicles and carried by participants, must be accompanied by a deactivation certificate in compliance with the current EU regulations. Italian Law Enforcement authorities may require deactivation certificates to be shown at any time during the event or to be registered before the event. Toy / replica guns do not require certificates but must also comply to Italian regulations. No type of deactivated / reproduction ordnance is allowed during the event, even when accompanied by deactivation certificates.
12) During the event it is strictly forbidden to march, sing battle hymns or national anthems or swear at other participants, visitors or the local populations.
13) Reenactors and other participants, specifically when wearing historical uniforms, will avoid to engage in any kind political discussions or to express personal views on the local or general history of the places and period. Instead, military equipment can be displayed and pertinent explanations can be given to interested people.
14) It is strictly forbidden to use any kind of guns or other firing devices including blanks, fireworks, signals, smoke, and whatever else may alarm Law Enforcement and Firefighting authorities, also by lighting open fires.
15) Minors can join the event if accompanied by adults exercising parental responsibility for them, or by other adult having written authorization by the same. Participants under 16 years of age are recommended to wear appropriate clothing to their age, hence avoiding military uniforms.
16) During the event it is forbidden to leave the column of vehicles or take unauthorized driving initiatives unless for emergency reasons. During prearranged stops every participant is due to respect the timing which will be communicated properly.
17) We ask all drivers to keep their placements in the convoy, avoiding dangerous maneuvers and passes, always keeping the right so as to allow for the safe transit of escort motorcycles.
18) No vehicle will be left behind in case of malfunction; the Organization offers a recovery vehicle with a load capacity up to 3.9 US tons.
19) The Organization informs that drivers of historical vehicles can be subject to Alcohol Test at will of Law Enforcement Authorities.
20) Specific restrictions may be enforced by local authorities in case of a large presence of visitors, such as in downtown areas.
21) The Organization reserves at any times the right to expel from the event the participant who will not obey to the present rules, without previous warning and without refunding participation fees.
22) For issues not covered by the present rules/regulation, please contact the organization.
23) In case the event is canceled due to force majeure the organizers will not be held responsible for any damages incurred by participants beyond reimbursement of participation fees already paid.
24) By registering to the event, participants accept the following terms and conditions:
- declarations of acceptance of the present regulations;
- declaration of permission to using and publishing images in any lawful form deemed appropriate by the organizers;
- declaration of acceptance of the privacy regulations;
- declaration by each participant of assumption of all risks and dangers connected to participation to the event on their own responsibility.
Hotel, Ristoranti, Logistica e Trasporti
HOTEL
L’organizzazione mette a disposizione camere d’hotel a prezzi agevolati.
Le camere d’hotel dovranno essere riservate con carta di credito o con bonifico.
Il pagamento e il contatto con gli hotel dovrà avvenire solamente dopo aver ricevuto la nostra mail di conferma d’iscrizione, pagamento quota di partecipazione e d’assegnazione alberghiera.
La tassa di soggiorno è da pagare in loco in contanti ed è a carico del partecipante
NON CONTATTARE GLI HOTEL PRIMA DI AVER RICEVUTO LA SECONDA MAIL CON LA CONFERMA DELL’ALLOGGIO
Hotel a Ferrara
Best Western Palace Inn – Hotel D/M 95€; T 135€ – C O M P L E T O –
B&B Hotel Ferrara – DuS 75€; D/M 85€; T 105€ – C O M P L E T O –
Hotel Lucrezia Borgia – S 70€; D/M 85€; T 110€ – C O M P L E T O –
Hotel Il Duca D’Este – D/M 95€; T 120€; Qa 160€; Qi 175€ – C O M P L E T O –
(S=Singola, DuS=Doppia uso Singola, D/M=Doppia/Matrimoniale, T=Tripla, Qa=Quadrupla, Qi=Quintupla)
I prezzi si intendono a camera a notte.
Le preferenze espresse durante la compilazione del form d’iscrizione saranno rispettate sino a che sussisterà la disponibilità di camere negli hotel; successivamente sarà cura dell’organizzazione riassegnare gli ospiti in esubero in un altro hotel della lista, comunicandolo nella mail riepilogativa
RISTORANTI
Sabato 22 Aprile: Caracol Cooperativa Sociale presso Sala Polivalente Don Alfredo Pizzi – CASUMARO
Sformatino ricotta e spinaci con grana fuso e briciole di prosciutto
Tortellini della casa alla panna o in brodo
Bolliti misti (cappone, manzo, cotechino, salama da sugo) con purè
Ciambella e crostate miste
Domenica 23 Aprile: APS Rivana Garden – FERRARA
Pasta al ragù
Pollo con peperoni
Tenerina al cioccolato
Lunedì 24 Aprile: APS Rivana Garden – FERRARA
Lasagne al forno
Grigliata di carne mista (coppone, salsiccia e pancetta)
Panna cotta
BISARCHE, PIANALI e CONTRIBUTI BENZINA
L’organizzazione mette a disposizione un certo numero di trasporti per i veicoli storici, rappresentati da bisarche e pianali, e può erogare contributi benzina per i veicoli pesanti che arriveranno su gomma. La richiesta dovrà pervenire direttamente all’organizzazione in quanto i posti e i fondi destinati a questo scopo sono limitati e verranno distribuiti in ordine di richiesta. Contributo trasporto veicolo piccolo tipo Jeep 50€, veicolo medio tipo Dodge 70€.
I trasporti organizzati con pianale/bisarca scaricheranno i veicoli storici in area recintata e custodita.
Consorzio Agrario – Via Bertelli Mario, 1 Sermide e Felonica (Mantova)
ACCOMMODATIONS
The Organization will provide a free of charge reservation service for the hotels offering special rates to event participants.
Participants wishing to use this service must so indicate when filling the registration form. Payments to hotels must be made by credit card or bank transfer. Tourist taxes must be paid in cash locally at the hotel desk.
PLEASE NOTE: DO NOT CONTACT OR MAKE PAYMENTS TO HOTELS BEFORE HAVING RECEIVED OUR SECOND EMAIL CONFIRMING THE ASSIGNED HOTEL ACCOMODATION
Hotels in Ferrara
Best Western Palace Inn – Hotel D/TW 95€; T 135€
B&B Hotel Ferrara – DuS 75€; D/TW 85€; T 105€
Hotel Lucrezia Borgia – S 70€; D/TW 85€; T 110€
Hotel Il Duca D’Este – D/TW 95€; T 120€; Qa 160€; Qi 175€
(S=Single room, DuS=Double room as Single, D/TW=Double room / Twin room, T=Triple rooma, Qa=Quadruple room, Qi=Quintuple room)
Prices given are for one night, one room. The organization will provide accommodations in the requested hotels up to capacity; overbooked requests will be moved to other hotels, as per communication which will be sent by email.
RESTAURANTS
Saturday 22 April: Caracol Cooperativa Sociale c/o Sala Polivalente Don Alfredo Pizzi – CASUMARO
Sformatino ricotta e spinaci con grana fuso e briciole di prosciutto
Tortellini della casa alla panna o in brodo
Bolliti misti (cappone, manzo, cotechino, salama da sugo) con purè
Ciambella e crostate miste
Sunday 23 April: APS Rivana Garden – FERRARA
Pasta al ragù
Pollo con peperoni
Tenerina al cioccolato
Monday 24 April: APS Rivana Garden – FERRARA
Lasagne al forno
Grigliata di carne mista (coppone, salsiccia e pancetta)
Panna cotta
LOGISTIC AND TRASPORTATION
The Organization will arrange a limited number of low loading for vehicles to and from the event. Financial refunds will be available for heavy vehicles only that will arrive by road. Requests for these services must be sent in advance directly to the organization, as places and funds are limited and will be apportioned on a first asked first served basis. Contribution for the transport of a small vehicle such as a Jeep €50, a medium vehicle such as a Dodge €70.
Low loaded vehicles will be collected at a fenced and monitored area, here:
Consorzio Agrario – Via Bertelli Mario, 1 Sermide e Felonica (Mantova)
Tariffe e Agevolazioni
La partecipazione può avvenire solamente per l’intero evento.
Non è prevista una tariffa per partecipazioni ai singoli giorni.
Le tariffe d’iscrizione sono comprensive di 3 cene ad eccezione della terza opzione “no-food”.
Quota di partecipazione 130€
Quota di partecipazione soci 110€
Quota di partecipazione “no-food” 50€
I soci si intendono HMV Italia, Gotica Toscana, Museo Felonica
Bambini: 0-3 anni gratuiti
Bambini da 4-10 anni 50% della quota di iscrizione
In caso di annullamento dell’evento per cause di forza maggiore, sarà restituita la quota d’iscrizione (al netto delle spese di trasferimento).
COSTS
Participation can be booked only to the whole event. No single day participation is possible.
Standard rate including three dinners: 130€ for each participant
Membership discount rate including three dinners: 110€ for each participant (for HMV Italia, Gotica Toscana, Museo Felonica members)
Standard rate – no meals option: 50€ for each participant
Children 0 to 3 years old: free participation
Children 4 to 10 years old: 50% discount on the applicable rate
In case the event is canceled due to force majeure the organizers will reimbursement participation fees already paid.
Contatti